Condividi

Coronavirus, Palermo: Amat riattiva il servizio di bike sharing

giovedì 23 Aprile 2020
Michele Cimino, AMAT
Michele Cimino

A partire dal 23 aprile, Amat riattiva il servizio di Bike Sharing, spospeso dal 25 marzo scorso a seguito delle disposizioni emanate per il contenimento del contagio da covid19.

il servizio di Bike Sharing sarà disponibile dalle ore 6:00 alle ore 23:00 di tutti i giorni, con le consuete modalità di accesso tramite il sito www.amigosharing.it o l’app “amiGO” per android o iOS.

Alla ripresa delle attività, le limitazioni dovute al necessario distanziamento interpersonale sui mezzi di trasporto pubblico collettivo – afferma il Presidente AMAT Michele Cimino -, ridurranno fortemente la capacità di mobilità su bus e tram e potrebbe non essere possibile il totale soddisfacimento della domanda di spostamenti. AMAT nell’offrire al cittadino, da subito, valide alternative, quali il Bike Sharing, in aggiunta al Car Sharing che è sempre rimasto attivo, per gli spostamenti casa-lavoro. Proprio da 4 maggio, inoltre,  il servizio di Bike sarà potenziato  con l’immissione di ulteriori 50 biciclette”.

Comune di Palermo ed Amat sono impegnate nello sviluppo di ulteriori progetti di espansione della rete dei cicloparcheggi che, entro il corrente anno, si estenderà alle periferie della città.

In questa fase di emergenza epidemiologica, per far fronte alle problematiche connesse alla diffusione del coronavirus, l’azienda intensificherà la frequenza di pulizia e sanificazione di biciclette e ciclostazioni.

Le tariffe per l’utilizzo del servizio di bike sharing amiGO-BiciPA prevedono la gratuità per la prima ½ di noleggio ed € 0,50 per ogni ½ ora successiva.

E’ possibile registrarsi al servizio di bike sharing tramite il sito www.amigosharing.it o l’app “amiGO”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.