Condividi

Coronavirus: quasi 106.000 contagiati complessivi in Italia, oltre 12.000 morti

martedì 31 Marzo 2020

Nella consueta conferenza stampa serale delle ore 18.00, la Protezione Civile ha fornito i nuovi dati sull’emergenza coronavirus in Italia.

I DATI

Il numero complessivo dei contagiati – comprese le vittime e i guariti – ha raggiunto quota 105.792. I casi di positività registrati oggi ammontano a 4050 unità.

Il conto delle vittime ha raggiunto i 12.428 morti, con un aumento rispetto a ieri di 837 unità. Sono complessivamente 77.635 i malati di coronavirus a livello nazionale, con un incremento rispetto a ieri di 2107 pazienti.

Con riguardo agli attualmente positivi, sono 4023  i malati ricoverati in terapia intensiva. Sono poi ricoverati con sintomi 28102 soggetti, mentre 45.420 sono quelli in isolamento domiciliare.

Sono 15.729 le persone guarite in Italia dopo aver contratto il covid-19, 1109 in più di ieri. Si registra un lieve calo del trend dei pazienti dimessi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.