Condividi

Coronavirus, Razza: “No al lockdown sanitario in Sicilia” | VIDEO

sabato 3 Ottobre 2020
Ruggero Razza

“Mesi fa abbiamo adottato, come tutte le Regioni, la decisione di bloccare tutti i ricoveri, si e’ fatto solo cio’ che era urgente: non possiamo avere piu’ un lockdown sanitario, quindi abbiamo adottato il meccanismo in base al quale il numero dei posti letto per i pazienti Covid si adatta alle esigenze. Ovviamente e’ un meccanismo territorializzato. Non posiamo dire a cittadini che non hanno il Coronavirus di tornare a casa perche’ si deve bloccare l’intera struttura ospedaliera che magari rimane quasi vuota. La rete deve seguire l’andamento epidemiologico”.

Cosi’ l’assessore regionale alla Sanita’, Ruggero Razza, in diretta Fb sul profilo della Regione siciliana, che è anche intervenuto sui tamponi sanitari: “La Sicilia e’ stata la prima regione italiana ad avere acquistato i tamponi rapidi, ne ha gia’ in proprio possesso 1 milione. Un altro milione arrivera’ nei prossimi giorni. Avvieremo una campagna il piu’ possibile ampia di screening per dare ai cittadini la possibilita’, se vogliono, di potersi sottoporre al test. Ma soprattutto la possibilita’ di bloccare l’epidemia all’inizio. Il virus e’ circolante, non possiamo bloccare la nostra economia, ne’ tantomeno l’attivita’ ospedaliera“.

Razza ha fatto il punto sui contagi nell’Isola e sulle nuove azioni di contenimento adottate con l’ultima ordinanza del governatore Nello Musumeci. “Noi possiamo adottare ogni provvedimento – ha sottolineato Razza –, ma serve il comportamento individuale dei cittadini. Bisogna comportarsi secondo le regole“.

https://www.facebook.com/2050353221878553/videos/3590990517598087/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.