Condividi

Coronavirus: “Si organizzavano per scendere in piazza”, le “sardine” denunciano gruppi social

domenica 3 Maggio 2020
mattia santori

Ieri hanno denunciato i gruppi Telegram dove in centinaia si starebbero organizzando per scendere domani in piazza. Oggi le 6000 Sardine hanno segnalato il gruppo Facebook “ItalExit”, che conta quasi 38.000 membri e “che è strettamente legato alle chat telegram”.

LA NOTA DELLE SARDINE

Su questo gruppo si stanno organizzando le manifestazioni per domani mattina alle 9.30: piazza Duomo a Milano, Piazza Colonna a Roma, piazza Maggiore a Bologna e via dicendo tutte le piazze maggiori di Italia. Ieri – scrivono le Sardine – abbiamo avvisato le forze dell’ordine, polizia postale e digos per intervenire, bloccare e fermare questi gruppi“.

“Le sardine denunciano il gruppo Italia Exit e ogni gruppo che inciti e fomenti le persone a scendere in piazza domani. Vinciamo questa battaglia insieme, siate ragionevoli!”, scrive nello specifico il gruppo nella sua nota.

Sul gruppo ItalExit si legge l’invito a scendere in piazza: “Oggi più che mai ci ritroviamo in una situazione non più sopportabile. Siamo stretti in una morsa politica che continua a pretendere da noi sacrifici mentre loro, continuano a rimpinzarsi le loro tasche. È giunto il momento di dire BASTA a tutto questo e trovarci nuovamente uniti in Piazza per riprenderci i nostri diritti“.

Più precisamente, tra i temi della manifestazione “no al governo dittatoriale”, “no censure”, “elezioni del nuovo governo”, “no ai test per vaccini sperimentali e microchip”, “eliminazione delle restrizioni alla libertà individuali’ fino al no alla sperimentazione del 5G”.

Lunedì 4 maggio riprendiamoci le nostre piazze e poi successivamente – si legge ancora – ci riprenderemo Roma“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.