Condividi

Coronavirus, Ugl Sicilia: “Maggiori controlli sulla sicurezza e sblocco dei pagamenti”

lunedì 30 Marzo 2020
giuseppe-messina-ugl

Chiediamo al Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci e all’Assessore alla Salute Ruggero Razza di volere intervenire per verificare la corretta applicazione delle istruzioni operative per la regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid 19 negli ambienti di lavoro”.

Così il Segretario Ugl Sicilia, Giuseppe Messina e il Segretario regionale Aggiunto dell’Ugl, Giuseppe Scannella, intervenendo a seguito delle tante segnalazioni di lavoratori iscritti all’Ugl del settore pubblico e del privato del Tpl, raccolte dal sindacato nei giorni scorsi sull’emergenza Coronavirus.

Come Ugl segnaliamo che sulla informativa delle istruzioni operative contenute nel suddetto Protocollo – proseguono –  talune aziende del pubblico e del privato del Trasporto pubblico locale hanno operato in maniera difforme e soprattutto non hanno ancora distribuito i fondamentali presidi (Dpi) come le mascherine per contrastare nel luogo di lavoro il diffondersi del virus”.

“In merito al ritardo dei fondi stanziati dalla Regione relativi al primo trimestre 2020  necessari a garantire il pagamento con puntualità delle retribuzioni ai lavoratori del Trasporto pubblico locale, che nonostante l’emergenza sanitaria in atto continuano responsabilmente a lavorare  – aggiungono i sindacalisti – chiediamo al Governatore della Sicilia di intervenire con autorevolezza per lo sblocco dei relativi decreti di pagamento per destinare finalmente gli stipendi a migliaia di lavoratori del Tpl pubblico e privato e rasserenare le famiglie in questo momento di grave emergenza sanitaria ed economica”.

Molti datori di lavoro nel settore del Tpl – concludono Messina e Scannella – hanno già avviato le procedure con i sindacati per la richiesta di ammortizzatori sociali per il proprio personale dipendente ed il clima nel settore si fa sempre più teso, per cui lo sblocco dei pagamenti servirebbe a restituire un clima di fiducia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.