Condividi

Corruzione alla Regione, Russo: “Denunciare è stato normale”

sabato 9 Ottobre 2021
Raoul Russo
Raoul Russo

I carabinieri si sono stupiti quando abbiamo deciso di denunciare tutto, spiegandoci che nella maggior parte dei casi i tentativi di corruzione o le corruzioni emergono da intercettazioni. Per noi la denuncia dei fatti è stata normale e poi quando le pressioni sono così evidenti non si può non denunciare“.

Lo dice all’ANSA Raoul Russo, capo della segreteria particolare dell’assessore del turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana, Manlio Messina, commentando la tentata corruzione da parte di una musicista palermitana, che si è proposta come intermediaria per la programmazione di spettacoli in Sicilia da realizzare con fondi pubblici.

I fatti risalgono tra aprile e maggio scorsi, la persona che ci ha contattato ha presentato un progetto per realizzare un grosso evento internazionale da tenere nelle città capoluogo della Sicilia. E’ un’artista conosciuta nell’ambiente musicale, ma non si tratta di un nome famoso. Non posso dire di più“.

Ci sarebbero messaggi inviati tramite il canale Telegram molto espliciti che hanno imposto al capo della segreteria particolare dell’assessore Messina di rivolgersi al comando provinciale carabinieri Palermo per raccontare il tentativo di corruzione.

I messaggi sono chiari – spiega Russo – siamo davanti all’istigazione, così abbiamo deciso con l’assessore di rivolgerci ai carabinieri. Non conosco lo stato delle indagini, ma rifarei tutto. Non c’è nulla di cui stupirsi, in questi casi la denuncia per noi è la normalità, non potevamo restare in silenzio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.