Condividi
L'operazione

Corse clandestine di cavalli a Catania, scoperte sei stalle abusive

martedì 22 Ottobre 2024

La Polizia di Stato ha eseguito una vasta attività di controllo integrato del territorio nel quartiere San Cristoforo per contrastare il fenomeno della macellazione e delle corse clandestine di cavalli, a tutela della legalità e a salvaguardia delle condizioni degli stessi animali, come disposto dal Questore di Catania.

La task force è stata coordinata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Cristoforo” e ha visto impegnati il Reparto Prevenzione Crimine, la sezione Veterinaria dell’Asp e la Polizia Locale “Ambientale”.

I poliziotti hanno controllato sette stalle e di queste solo una è risultata in regola secondo la normativa vigente. Nelle sei stalle abusive, gli agenti hanno eseguito controlli approfonditi che hanno permesso di accertare numerose violazioni amministrative con sanzioni per complessivi 17 mila euro, contestate ai proprietari, che sono stati anche denunciati all’Autorità Giudiziaria per aver detenuto gli animali in luogo non idoneo alla loro natura.

Inoltre, si è proceduto al fermo amministrativo per sei cavalli, mentre sono stati sequestrati diversi farmaci dopanti, trovati all’interno delle stalle irregolari e probabilmente usati per stimolare gli animali in occasione di corse clandestine.

L’operazione della Polizia di Stato rientra nel costante monitoraggio del fenomeno che, sin dall’inizio dell’anno, ha consentito, in molteplici circostanze, di scoprire diverse stalle abusive, con il conseguente sequestro di numerosi cavalli.

L’attività di controllo svolta dal Commissariato “San Cristoforo” è stata estesa ad accertare violazioni al Codice della strada, grazie al pattugliamento dinamico del quartiere.

Complessivamente, sono state identificate 112 persone di cui 30 con precedenti e sono stati controllati 54 veicoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.