Condividi
La decisione

Corte d’appello di Caltanissetta: assolta dall’accusa di corruzione l’ex direttrice di un carcere

sabato 29 Giugno 2024

L’ex direttrice del carcere minorile Beccaria di Milano, Nuccia Miccichè, è stata assolta, “perché il fatto non sussiste”, dalla Corte d’appello di Caltanissetta dall’accusa di corruzione.

Il 22 ottobre del 2015 era stata posta agli arresti domiciliari, dove rimase tre mesi, in esecuzione di un’ordinanza cautelare emessa dal gip Nisseno su richiesta della locale Procura distrettuale, con l’accusa di avere favorito una cooperativa e un’associazione culturale quando dirigeva il carcere minorile di Caltanissetta.

Dopo di lei il Beccaria di Milano non ha avuto più un direttore. In primo grado, il Tribunale di Caltanissetta, aveva assolto la Miccichè dai reati di corruzione, ma l’aveva condannata a due anni e otto mesi di reclusione per il reato, inizialmente contestato, di induzione indebita, poi riqualificato in istigazione alla corruzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it