Condividi
La dichiarazione

Corteo a Trapani per la giornata delle vittime di mafia, Schlein: “Lo Stato deve arrivare prima”

venerdì 21 Marzo 2025

Ogni anno la manifestazione per le vittime di mafia è sempre più partecipata dai ragazzi, sono ragazzi consapevoli. Il contrasto alle mafie deve partire proprio dalle scuole e dalla cultura perché la mafia ne ha paura. Serve rafforzare gli strumenti di prevenzione, altro che mettere la tagliola sulle intercettazioni a 45 giorni, questo rischia di rendere più difficili le indagini su reati anche gravi e magari pure a quelli connessi con le organizzazioni di stampo mafioso“. Così la leader del Pd, Elly Schlein, al corteo di Trapani per le vittime di mafia.

Noi continuiamo a insistere che serva mettere in campo una risposta sociale, perché lo Stato deve arrivare prima della mafia – ha aggiunto – Non deve lasciare un centimetro in cui si infila il ricatto della mafia, deve arrivare prima aiutando le persone in difficoltà. Per questo è sbagliato cancellare gli strumenti di contrasto alla povertà, è fondamentale applicare un salario minimo in questo Paese perché sotto i 9 euro all’ora non è lavoro ma è sfruttamento. Ed è è il motivo per cui contestiamo le modifiche fatte al codice degli appalti che ha introdotto il sub appalto a cascata – ha concluso – Quando la mafia spara di meno c’è comunque da preoccuparsi, perché significa che ha trovato altri modi per infiltrare la politica e l’economia. La politica deve assolutamente alzare la guardia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.