Nostra intervista a Roma con il Presidente Nazionale della Figc-LND, Cosimo Sibilia, con il quale si è parlato della situazione che sta vivendo il mondo del calcio.
Dell’attenzione e dell’importanza di permettere ai giovani giocatori italiani di emergere e diventare così la futura forza della Nazionale Italiana.
Brutta pagina una giustizia sportiva lenta e che non decide e ne sa qualcosa il Palermo.
Ed ai rosanero augura di tornare quest’anno nel posto che gli compete, la Serie A.
Una bella analisi di riflessione che, a nostro giudizio, è un punto di partenza per fare quelle riforme che ormai i tempi hanno ribadito che sono urgenti e fondamentali e Cosimo Sibilia ha dimostrato finora di potere essere certamente un uomo ed un dirigente giusto per contribuire a raggiungere questo scopo.
Cosimo Sibilia si augura Palermo in serie A (VIDEO)

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
