Condividi

Covid, 1.303 vittime a Palermo in meno di due mesi

giovedì 4 Febbraio 2021
Ospedali Covid, terapie intensive
(Frame Video Arnas Civico, Pietro Galluccio)

Dal 25 novembre 2020 al 19 gennaio 2021 la città di Palermo ha subito 1.303 morti a causa del coronavirus: 520 avevano un’età superiore agli 85 anni e 410 erano compresi tra i 75 e gli 84 anni. Altre 230 vittime avevano tra i 65 e i 74 anni, mentre 163 persone morte erano sotto la soglia dei 64 anni.

I dati sono contenuti in uno studio del ministero della Salute e del Centro nazionale prevenzione e controllo malattie sull’andamento della mortalità giornaliera in 33 città italiane in relazione al Covid-19.

La settimana più dura sotto il profilo dei decessi per il capoluogo siciliano è stata quella tra il 9 e il 15 dicembre, con 185 vittime. Nell’ultima settimana monitorata, dal 13 al 19 gennaio, le vittime a Palermo sono state 146, in lieve diminuzione rispetto alle 157 della settimana 6-12 gennaio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.