Condividi

Covid-19 a Palermo, Giusto Catania: “Il virus non è nelle scuole, ma fuori”

sabato 17 Ottobre 2020
Giusto Catania
Giusto Catania

Il virus non è nelle scuole. Il virus si diffonde fuori dalle scuole“.

Così commenta Giusto Catania, dirigente dell’istituto comprensivo ‘Giuliana Saladino’, ma anche e soprattutto assessore all’ambiente e alla mobilità del comune di Palermo.

L’uomo di punta di “Sinistra Comune” boccia l’idea di un nuovo stop alle lezioni in presenza e al ritorno al sistema della didattica a distanza.

LE PAROLE DI GIUSTO CATANIA

La scelta di qualche presidente di Regione di chiudere le scuole, a causa dell’emergenza sanitaria, è sbagliata – scrive Catania in un post su Facebook -. Per tante ragioni. Siamo davanti ad una ‘catastrofe educativa’, come afferma Papa Francesco, e la didattica a distanza aumenta le disuguaglianze sociali e culturali“.

La sfiducia verso le istituzioni scolastiche, in questi ultimi anni – prosegue – è aumentata grazie alle degenerazioni populiste, alla campagna mistificatoria contro i docenti, all’avvento dei tuttologi sui social network“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.