Condividi

Covid: 300 psicologi nelle Asp e negli ospedali siciliani

mercoledì 16 Dicembre 2020

Il picco della seconda ondata di contagi nell’Isola sembra essere ormai alle spalle, ma il rischio è che gli strascichi della pandemia possano lasciare un segno profondo in ciascuno di noi. Nella lunga battaglia contro il Coronavirus scende in campo anche un gruppo che, a regime, sarà composto da circa 300 psicologi che presteranno servizio nelle Asp e nei presidi ospedalieri di tutta la Sicilia. I professionisti saranno destinati nei vari distretti con incarichi di supporto psicologico sia telefonico che dal vivo per i pazienti in regime di ricovero nonché per il personale sanitario coinvolto nell’emergenza.

L’iniziativa, finanziata con i fondi destinati all’emergenza Covid-19, è stata accolta con favore dalla Regione Siciliana e dall’assessorato alla Salute che ha stanziato le somme necessarie. In alcune province sono stati già sottoscritti i primi contratti ed effettuati gli incontri tra pazienti e psicologi.

A Catania per esempio è stato previsto l’inserimento di circa 90 professionisti, 23 a Ragusa, 48 a Enna, 31 a Caltanissetta e oltre 60 a Messina. Sono invece in fase di definizione gli ultimi dettagli che consentiranno l’attivazione del servizio anche a Palermo e nelle altre province secondo modalità che verranno stabilite dalle singole aziende sanitarie su base territoriale.

“L’emergenza psicologica – spiega Gaetana D’Agostino, presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana – non si concluderà necessariamente con quella sanitaria e dunque mi auguro che gli interventi del governo regionale, considerato il grande lavoro di adeguamento effettuato dalle Asp per accogliere un elevato numero di professionisti, possano essere duraturi. Superati i fisiologici ritardi nell’attivazione del servizio, riteniamo sia importante cogliere appieno l’opportunità di fornire un supporto molto importante per l’intera popolazione durante e dopo la pandemia”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.