Condividi

Covid, a Ragusa realizzata la tenda degli abbracci all’ospedale Maria Paternò Arezzo

giovedì 4 Febbraio 2021
ospedale Paternò Arezzo di Ragusa

Nell’hospice dell’ospedale ‘Maria Paternò Arezzo‘ di Ragusa, e’ stata realizzata la stanza degli abbracci, un luogo dove i pazienti possono vivere momenti di serenità con i propri familiari.

Con l’arrivo della pandemia però i pazienti sono stati privati di questo luogo e di questi attimi di gioia. Una scelta dolorosa, ma inevitabile per la loro salute.

Grazie alla sensibilità di Antonella Battaglia, responsabile del reparto, e alla sua equipe, è stata installata una parete di plastica e ricavate, al centro del telo, le maniche per l’inserimento delle braccia. In questo modo ai pazienti è permesso di visitare e abbracciare in sicurezza i propri familiari.

Raffaella, una paziente oncologica, è stata la prima a volere vivere questo momento. Ha ritrovato il sorriso potendo riabbracciare la cognata che l’ha sempre accudita a distanza utilizzando le videochiamate. Adesso, anche gli altri ospiti del reparto potranno abbracciare i propri familiare. Un abbraccio che significa tanto. Il contatto, seppure protetto dalla tenda, scaccia la tristezza e lo sconforto e restituisce ai pazienti e ai familiari gioia e serenità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it