Condividi

Arnas Civico: riconosciuta progressione economica a 600 dipendenti

giovedì 30 Novembre 2017
civico

L’Arnas Civico ha sottoscritto un accordo con Cgil e Cisl che prevede una progressione economica per metà del personale, circa 600 dipendenti su 1.200. Si tratta di infermieri, autisti, barellieri, operatori sanitari. Rimangono fuori per il momento medici e dirigenti che potrebbero vedersi riconoscere l’aumento a partire dal prossimo anno.

Come ha spiegato il direttore dell’Arnas Civico Giovanni Migliore “le risorse al momento non ci sono. Nel corso del 2018, attraverso delle riorganizzazioni che stiamo mettendo in atto, i soldi basteranno per tutti. Con le prossime assunzioni, per esempio, non sarà necessario fare effettuare straordinari, con un risparmio di altri soldi”. 

L’esclusione di metà del personale, infatti, ha suscitato le proteste delle altre sigle sindacali, in particolare di Nursing up, Fials, Uil e Csa, guidate rispettivamente da Mario Di Salvo, Giuseppe Pizzo, Giuseppe Alongi e Giuseppe La Barbera, che premono perchè l’integrazione sia riconosciuta a tutti. Per questo hanno avviato una raccolta firme con la quale intendono chiedere alla direzione un impegno concreto attraverso la firma di un accordo scritto.

Alla luce delle rassicurazioni fornite da Migliore è probabile che l’intesa possa possa essere formalizzata nel giro di qualche settimana. L’imminente arrivo del nuovo anno fugherà qualsiasi dubbio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.