Condividi

Covid, alla Fiera del Mediterraneo si vaccina anche il novantacinquenne Cosimo

mercoledì 24 Febbraio 2021
tamponi covid alla fiera del mediterraneo, drive in

L’anziano Cosimo si è recato questa mattina alla Fiera del Mediterraneo di Palermo per ricevere la dose di vaccino.

Accompagnato dai figli Gaetano e Giuseppe, Cosimo Piraino, 95 anni, originario di Montemaggiore Belsito, nel Palermitano, ma residente a Palermo da sempre, si è serenamente sottoposto alla inoculazione della dose.

Non posso che essere contento, è andato tutto bene e sto bene”, ha detto l’arzillo anziano ai cronisti.

Poi una foto di rito con l’amico presidente della Regione Nello Musumeci che si è prestato ben volentieri allo scatto con nonno Cosimo.

Il padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo è stato suddiviso in cinque corridoi autonomi, in base al tipo di vaccino e al target di utenza. Per entrare in Fiera c’è un ingresso auto dedicato agli over 80.

Stamattina, alle 8, il primo a ricevere il vaccino era stato Vincenzo Agostino, 84 anni, padre del poliziotto assassinato con la moglie Ida Castelluccio il 5 agosto dell’89 a Villagrazia di Carini, nel Palermitano.

“Sono molto soddisfatto – ha detto Renato Costa, Commissario Emergenza Covid a Palermoperché abbiamo compiuto un piccolo miracolo a traferire qua in Fiera gli utenti che oggi erano prenotati a Villa delle Ginestre, è stato un rischio ma ieri lo staff ha lavorato tutta la giornata, sono stati avvisati tutti. Oggi penso che arriveremo a somministrare oltre mille vaccini”, ha concluso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.