Condividi

Covid, arrivano i droni anti assembramento per Pasqua a Palermo

sabato 3 Aprile 2021
drone foro italico

Le forze dell’ordine si stanno organizzando con droni, elicotteri, pattuglie e controlli lungo le strade che conducono presso i luoghi di villeggiatura. Così si stanno organizzando soprattutto a Palermo, dove è già stata vietata la possibilità di accedere a ville o parchi pubblici.

Le regole per i controlli durante queste festività pasquali sono state stabilite durante il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, tenutasi in Prefettura a Palermo, così come nelle altre prefetture dell’Isola.

I controlli saranno previsti sulle vie principali e a Palermo sono stati individuati anche nodi strategici che conducono ai litorali che come di consuetudine verranno presi d’assalto.

A Pasquetta entreranno in scena anche le pattuglie del reparto a cavallo della polizia che percorreranno parchi e aree verdi, insieme ai carabinieri forestali, oltre al drone che dall’alto supervisionerà il Parco della Favorita e l’area di Monte Pellegrino. L’impegno dei Carabinieri sarà rivolto anche a tutti i comuni che al momento si trovano in zona rossa.

I controlli saranno estesi anche nel Trapanese dove, il prefetto Tommaso Ricciardi afferma: “Saranno più serrati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.