Condividi

Covid: calano i contagi, cambiano i sintomi e Wuhan torna in lockdown

venerdì 29 Luglio 2022

Sono bastati quattro casi asintomatici Covid e, per quasi un milione di persone di Wuhan, torna l’incubo quarantena forzata. Se nella città dove alla fine del 2019 si materializzò per la prima volta l’incubo coronavirus, in Sicilia calano i contagi e si aggiungono nuovi sintomi. Il virus attacca anche il sistema cardiovascolare.

Nell’ultima settimana nell’Isola i contagi sono scesi segnando un -27%. Ma c’è di più. In molti sostengono di sentire odori che non esistono. Un sintomo nuovo che andrebbe a sostituire la classica perdita di gusto e olfatto. Non solo, adesso il virus attacca anche il sistema cardiovascolare.

Le cause sono diverse tra cui la diminuzione della copertura vaccinale. Oltre un milione di siciliani non hanno fatto il richiamo e le somministrazioni delle quarte dosi sono scese del 21%. Ad influire è anche il periodo estivo tra ferie e caldo unito all’assenza di rispetto per le misure di protezione come le mascherine.

Il calo di nuovi contagi è però confermato anche dal bollettino del ministero della Salute che conta 4.096 casi a fronte di 22.991 tamponi eseguiti (erano 4.377 mercoledì) e un tasso di positività stabile al 17,8 per cento, rispetto al 25 per cento di una settimana fa.

Il nuovo numero di contagi però non fa preoccupare di meno. Il sistema cardiovascolare, compromesso dal virus, ha fatto insorgere ad alcuni pazienti scompensi cardiaci o cerebrovascolari. Dato però il poco tempo trascorso dall’insorgenza dei sintomi, non esiste ancora alcuna ricerca scientifica che possa correlare le due cose.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.