Condividi
la dichiarazione

Covid, Costa: “Non lasceremo Palermo senza tamponi e vaccini”

venerdì 25 Novembre 2022
Il commissario per l’emergenza Covid di Palermo, Renato Costa, alla missione Speranza e Carità di Biagio Conte, missionario laico che assiste i poveri e gli emarginati a Palermo, in occasione della vaccinazione di circa 50 ospiti, 13 maggio 2021. Ansa/Ignazio Marchese

“Non lasceremo un solo giorno la città scoperta dal servizio tamponi e vaccini”. Parola di Renato Costa, commissario per l’emergenza Covid della provincia di Palermo, che si appresta a spostare la struttura anti-Covid della Fiera del Mediterraneo nella nuova area dell’Istituto Principe di Castelnuovo, ente vigilato dalla Regione, individuata dagli assessori regionali alla Famiglia Nuccia Albano e alla Salute, Giovanna Volo.

“Dopo la revoca della concessione del padiglione 20 – dice il commissario – sono arrivate richieste da consiglieri e assessori comunali per destinare ad altre attività anche il padiglione 16, dove sono concentrate tutte le attività anti-covid. Sembrerebbe – dice Costa – che il pavimento del padiglione sia idoneo per gli allenamenti dello sport con i pattini a rotelle, perché il pattinodromo del Giardino Inglese, sede naturale per questo sport, ci hanno fatto sapere che sarà presto trasformato in una pista di pattinaggio sul ghiaccio.”

“A questo punto – dice Costa – abbiamo capito che non era aria, ma per fortuna, grazie all’intervento degli assessori Volo e Albano, è stata individuato uno spazio funzionale che ci darà nuovo slancio e prospettive di sviluppo per le attività anti-covid”.

L’obiettivo di Costa resta quello di non lasciare scoperto per le festività di fine anno il servizio tamponi e vaccini. “Nel passaggio di sede – conclude il commissario – proveremo a far funzionare contemporaneamente le due aree, fino al completamento del trasloco”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.