Condividi

Covid, dalla Regione 90% di ristoro del budget per Rsa e strutture socio-sanitarie

lunedì 30 Novembre 2020

La Regione va in soccorso alle Strutture socio-sanitarie siciliane e alle Rsa, le Residenze sanitarie assistite, con un provvedimento che garantisce, a titolo di ristoro, il 90% della quota di budget assegnato per il 2020 e che, a causa della pandemia da Covid 19, non è stato coperto dalle prestazioni rese e rendicontate.

Si tratta – dice Francesco Ruggeri, presidente della sezione ‘Strutture socio-sanitarie’ di Sicindustria – di un provvedimento importante e non scontato per il quale Sicindustria si è battuta e che garantirà alle strutture quasi l’intero budget della convenzione stipulata, non tenendo conto dei letti vuoti causati dalla tragedia Covid e della riduzione delle prestazioni dovuta ai provvedimenti di sospensione delle attività e alla progressiva riduzione delle presenze da parte dei soggetti in trattamento che, in questa fase emergenziale, sono stati indotti a interrompere o comunque a diradare le modalità di attuazione indicate dai rispettivi Piani terapeutici individuali“.

Il provvedimento a firma dell’assessore regionale per la Salute, Ruggero Razza, prevede inoltre la possibilità per le strutture socio sanitarie accreditate e per le Rsa di “reclutare personale medico, infermieristico e ausiliare, mediante il ricorso a forme di esternalizzazione del servizio”.

Oggi – continua Ruggeri – la possibilità di reclutare personale sanitario per le nostre strutture è di vitale importanza. La pandemia ha infatti messo in evidenza una emergenza nell’emergenza, ossia la carenza di personale medico determinata da una serie di scelte compiute in trent’anni sia sul fronte sanitario sia su quello formativo. È per questo che un plauso particolare vorrei rivolgerlo all’assessore Razza e a tutto il suo staff per la sensibilità e la grande attenzione dimostrata verso il comparto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.