Condividi

Covid, due giorni di vaccini senza prenotazione a Termini Imerese

lunedì 16 Agosto 2021

Da domani e fino a mercoledì sono previste due giornate di vaccinazioni libere senza prenotazione dalle ore 9,30 alle 16 alla Villa Nicolò Palmeri di Termini Imerese, con accesso pedonale da Via Enrico Iannelli e uscita da Via Garibaldi. In questa campagna di vaccinazione verranno somministrati i vaccini Pfizer o Moderna, in prima o seconda dose, a tutti i soggetti residenti e non, che abbiano compito i 12 anni, con possibilità di effettuare il passaggio da AstraZeneca a Pfizer per gli under 60, previa valutazione del medico vaccinatore.

“Si tratta di un gesto che ci permetterà di affrontare un autunno che si preannuncia difficile in quelle comunità, penso alle scuole, agli ambienti di lavoro, alle giovani coppie, alle nostre famiglie, in cui larghe sacche di soggetti non vaccinati faranno da volano per la ripresa di focolai di infezione che già abbiamo oggi e che è prevedibile si ripeteranno” dice l’assessore comunale all’emergenza Covid, Enrico Corpora.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.