Condividi

Covid, il C.C. Ortigia: “Usare il palazzetto dello sport come Hub vaccinale”

martedì 23 Marzo 2021

Insieme per vincere la partita contro il coronavirus. E’ uno degli obiettivi dell‘Ortigia, club che milita nella serie A1 di pallanuoto, e che ha deciso di scendere in campo perche’ “uscire fuori dall’emergenza Covid-19 deve essere una battaglia di tutti, uno sforzo collettivo. A tal proposito, l’efficace attuazione del piano vaccinale diventa fondamentale per accelerare il progressivo ritorno alla normalita’. Per questa ragione – informa una nota -, il Circolo Canottieri Ortigia, considerata la necessita’ generale di individuare spazi idonei per la somministrazione del vaccino ai cittadini, si rende disponibile a dare il proprio contributo e a compiere quello che si ritiene essere un dovere civico”.

“La nostra societa’ gestisce a titolo provvisorio la Cittadella dello Sport e, in particolare, il palazzetto dello Sport denominato “Pala Lo Bello”, impianto dotato di diversi ingressi e uscite, nonche’ di rampe idonee all’accesso di ambulanze o portatori di handicap. In piu’, all’interno del palazzetto, oltre agli open space, sono presenti sale e servizi utili all’allestimento di un hub vaccinale”, prosegue l’Ortigia.

Alla luce di tutto cio’ il Circolo Canottieri Ortigia “previa verifica tecnica da parte delle autorita’ competenti e previo parere positivo del sindaco, degli assessori e dei dirigenti comptenti, ha deciso di proporre ufficialmente l’utilizzo del Palazzetto dello Sport “Pala Lo Bello”, quale struttura utilizzabile – in aggiunta alle esistenti – per la somministrazione del vaccino anti COVID-19. La proposta e’ stata gia’ inviata, attraverso una lettera ufficiale, all’Asp di Siracusa, al sindaco, all’assessore allo Sport e al dirigente delle politiche dello Sport del Comune di Siracusa. L’Ortigia, da sempre impegnata nel sociale oltre che nello sport, in attesa di una risposta si rende disponibile a fare la sua parte per la citta’ e per aiutare le istituzioni nello sforzo diretto a combattere questa lunga e terribile pandemia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.