Condividi

Covid: il Dap sospende la circolare sulle scarcerazioni

mercoledì 17 Giugno 2020
carcere

Il DAP (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria) ha sospeso l’efficacia delle disposizioni contenute nella circolare del 21 marzo scorso con la quale, in piena emergenza sanitaria, era stato richiesto ai direttori degli istituti di segnalare all’autorità giudiziaria, “per le eventuali determinazioni di competenza”, la situazione clinica di detenuti affetti da particolari patologie e di età superiore ai 70 anni.

Il provvedimento di sospensione è stato firmato ieri dai vertici del DAP. Bernardo Petralia e Roberto Tartaglia ed inviato ai Provveditori regionali, trova fondamento nel mutato quadro socio-sanitario attuale.

In particolare, nella nota si richiamano le recenti norme che testimoniano di un minore rischio di diffusione del contagio: il superamento delle limitazioni agli spostamenti per tutti i cittadini e, in ambito penitenziario, il ripristino dei permessi premio e del regime di semilibertà, la reintroduzione dei colloqui fisici, i protocolli di prevenzione tuttora in atto negli istituti penitenziari e il numero di ristretti positivi al Covid-19 in costante diminuzione.

 

 

LEGGI ANCHE:

“Il ministro apprezzò la circolare sulle scarcerazioni”, la deposizione del dirigente del Dap inguaia Bonafede | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.