Condividi

Covid, in Sicilia 4.037 nuovi casi e 23 morti

lunedì 17 Gennaio 2022

Sono 4.037 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 24.549 tamponi processati in Sicilia. Il giorno precedente i nuovi positivi erano 8.521. Il tasso di positività scende al 16,4% ieri era 17,9%.

L’isola è al nono posto per contagi, al primo posto c’è l’Emilia Romagna con 11.189 casi. Gli attuali positivi sono 176.754 con un aumento di 3.065 casi. I guariti sono 949 mentre le vittime sono 23 e portano il totale dei decessi a 7.938. Sul fronte ospedaliero sono 1.562 ricoverati, con 56 casi in più rispetto a ieri; in terapia intensiva sono 170, 2 casi in più rispetto a ieri.

Sul fronte del contagio nelle singole province: Palermo con 983 casi, Catania 1.059, Messina 197, Siracusa 589, Trapani 454, Ragusa 281, Caltanissetta 201, Agrigento 189, Enna, 84.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.