Condividi
l'annuncio

Covid, in Sicilia registrata anche Gryphon: la nuova sottovariante Omicron

martedì 1 Novembre 2022

Non smettono di aumentare le varianti del Covid. Dopo Centaurus e Cerberus, adesso è l’ora di Gryphon, l’ultima sottovariante di Omicron.

Nei giorni scorsi è stato accertato il primo caso a Palermo, nel laboratorio tecnico delle emergenze di Villa Sofia-Cervello. La positività è stata riscontrata lo scorso 4 ottobre su una donna di 56 anni, curata poi a domicilio.

Con la diminuzione delle restrizioni e l’addio alla mascherina, adesso oltre al Covid torna a circolare anche l’influenza stagionale, che metterà a dura prova la salute degli Isolani.

In Sicilia la campagna vaccinale anti influenzale è iniziata con l’arrivo di oltre 1 milione di dosi e procederà di pari passo con la somministrazione della 5 dose anti-Covid. Da oggi ricordiamo inoltre che il consiglio dei ministri, riunitosi ieri, ha però tolto l’obbligo vaccinale per tutti gli operatori sanitari.

Secondo gli epistemologi, però, solo raggiungendo alti livelli di copertura vaccinale in tutti gli over65 sarà possibile per il sistema sanitario riuscire a reggere.

Gran parte dei siciliani si registra che abbia eseguito l’ultimo richiamo da pi di tre mesi e potrebbe essere scoperto dalla nascita delle nuove varianti. “Gryphon, dice l’Oms, pare essere la più evasiva del sistema immunitario, ecco perché il richiamo ai vaccini è raccomandato soprattutto ai più fragili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.