Condividi

Covid, l’allarme di Confcommercio Sicilia: “Calo del 40% del fatturato annuo a dicembre”

sabato 9 Gennaio 2021

“Un dato su tutti. Un calo del 40% del fatturato annuo in un solo mese, quello di dicembre, a causa
delle restrizioni contro la pandemia da Covid-19. E ancora non è finita. Perché le prospettive sono nerissime. Sicilia in zona arancione ma quello che più preoccupa è il dopo. Che cosa succederà?” A lanciare l’allarme è il presidente facente funzioni Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, che, dipinge un quadro a tinte fosche per i vari settori.

“Intanto – sottolinea – con la chiusura delle attività di ristorazione e dei pubblici esercizi in genere oltre che di buona parte dei negozi di vicinato, è come se questi settori si stessero facendo carico di un problema sociale e sanitario collettivo. Chi ci ha messi in queste condizioni, ha il dovere di provvedere a ristorare adeguatamente le nostre imprese, in base alla reale diminuzione di fatturato. Stiamo parlando di milioni e milioni di euro di perdite solo per la nostra isola e solo con riferimento alle recenti festività natalizie. Ma quello che più preoccupa è la mancanza di chiarezza con riferimento a ciò che dovrà accadere da qui ai prossimi giorni”.

I contagi – continua Manenti – sono in aumento, lo sappiamo. E’ necessaria la tutela della salute, sappiamo anche questo. Ma sembra che i governi, nazionale e regionale, abbiano praticamente scaricato sui pubblici esercizi e su altri ambiti del settore del commercio l’onere di appiattire la curva dei contagi”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.