Condividi

Covid, Musumeci: “Assurdo nozze con 30 invitati, danneggia le imprese”

giovedì 15 Ottobre 2020
Nello Musumeci

Ritengo assurdo e irragionevole il limite dei 30 invitati ai matrimoni. In Sicilia il matrimonio è una grande occasione per istituire e consolidare i rapporti di amicizia ma qui c’è un’attività imprenditoriale, quella dei catering dei ristoratori, delle dimore storiche assolutamente consolidata ormai, e rischiamo di metterla sul lastrico, perché 30 invitati in un salone di 2.000 metri quadri diventano veramente ridicoli“.

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in una videointervista nell’ambito dell’evento ‘Innovation Days’ del Sole 24 Ore, dedicato in questa tappa a Sicilia e Sardegna.

Ho chiesto al presidente Conte di comparare il limite degli invitati alla dimensione reale del locale in cui si deve fare l’evento – ha sottolineato Musumeci – perché se la distanza fisica interpersonale è una garanzia per evitare o per allontanare il rischio del contagio non si capisce perché debbano essere 30 in un salone di 300 metri o in un salone di 1.000 metri. Ho contestato alcune misure contraddittorie del decreto del presidente del consiglio – ha sottolineato Musumeci – e mi auguro che si voglia dare ai governatori il compito caso per caso di decidere misure anche diverse, pur nel rispetto delle linee generali che il governo deve necessariamente dare”.

“LINEE NON POSSONO ESSERE LE STESSE DA BOLZANO A RAGUSA”

“Il numero dei contagi è fortemente legato alla condotta individuale e collettiva dei siciliani e di chi per vari motivi si trova in Sicilia. Noi abbiamo bisogno di maggiore fiducia da parte di Roma – ha aggiunto Musumeci – l’ho detto personalmente al presidente Conte, visto che sono uno dei tre presidenti di regione che fanno parte della cabina di regia. Non è possibile che le linee indicate dal governo centrale possano essere immaginate utili e adatte a tutte le regioni, da Bolzano a Ragusa. C’è una esigenza diversa, un contesto sociale diverso, quindi – ha sottolineato Musumeci – all’interno di una cornice nazionale è giusto che noi governatori siamo nelle condizioni di adattare alle circostanze alcuni provvedimenti, che non possono essere solo restrittivi, ma anche estensivi”, ha detto Musuemeci.

 

 

LEGGI ANCHE:

Matrimoni, la stangata del Dpcm: “Limite di 30 persone ci mette con le spalle al muro” | VIDEO

Stretta sui matrimoni, Pagano: “Nuovo Dpcm uccide settore ricevimenti”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.