Condividi

Covid, negli hub adesso i tamponi per non vaccinati si pagano (anche alla Fiera a Palermo)

venerdì 13 Agosto 2021
tamponi covid alla fiera del mediterraneo, drive in

Screening con tamponi rapidi a pagamento in Sicilia per i non vaccinati. Lo prevede l’ordinanza firmata oggi dal governatore Nello Musumeci e in vigore da domani 14 agosto.

“Gli screening in modalità ‘drive in’ con utilizzo dei tamponi rapidi, nel caso di soggetti non vaccinati e fuori dalle azioni programmate di contact tracing o di altra natura disposte dall’autorità sanitaria, sono a carico dell’interessato”, recita l’articolo 3 dell’ordinanza. Anche il rilascio del green pass temporaneo con tampone molecolare sarà sempre a carico del richiedente.

Anche la Fiera del Mediterraneo a Palermo si adeguerà all’ordinanza.

Da domani, 14 agosto 2021, il drive-in per i tamponi alla Fiera del Mediterraneo, dove finora sono stati effettuati tamponi rapidi gratuiti a tutta la popolazione, rimarrà chiuso, in conformità all’ordinanza n. 84 del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Il provvedimento dispone che gli screening in modalità drive-in con tamponi rapidi, per soggetti non vaccinati, siano a carico dell’interessato, quindi a pagamento. Il drive-in dell’hub vaccinale provinciale resta al momento chiuso anche per i cittadini vaccinati, a eccezione delle persone convocate dall’autorità sanitaria per effettuare un tampone.

La Fiera del Mediterraneo resta aperta tutti i giorni dalle 9 alle 19 – festività di Ferragosto comprese – per i vaccini e per le richieste di assistenza all’ufficio green pass.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.