Condividi

Covid, Orlando firma ordinanza per interruzione transito pedonale e veicolare | CLICCA PER IL DOCUMENTO

venerdì 1 Ottobre 2021
Leoluca Orlando

Il sindaco Leoluca Orlando ha emanato oggi l’ordinanza n.171 con la quale dispone periodo dal 01/10/2021 e fino al 31/10/2021 compreso e secondo i luoghi, i giorni e gli orari di seguito indicati – con possibilità di reiterazione e di modificazione in ragione dell’evolversi anche della situazione epidemiologica:

INTERRUZIONE TRANSITO PEDONALE E/O VEICOLARE
Nelle sotto indicate strade e piazze negli orari stabiliti qualora si verifichi un affollamento all’interno di ciascuna area tale da non consentire l’effettuazione dei servizi di polizia di cui all’articolo 55 del DPCM del 02 marzo 2021:

Giorni: 1, 2, 8, 9, 15 e 16, 22, 23, 29 e 30 ottobre 2021 dalle ore 18:00 alle ore 04:00

Piazza Sant’Anna:
·      Via Lattarini/Piazza Sant’Anna;
·      Piazza Sant’Anna/Via Cagliari;
·      Piazza Croce dei Vespri/Piazza Aragona
·      Piazza Croce dei Vespri/Vicolo Valguarnera

Gli accessi e deflussi a Piazza Sant’Anna nei punti sopra indicati saranno individuati secondo le indicazioni stabilite in sede tecnico operativa.

Mercato della Vucciria:
·      Via Maccheronai/Piazza San Domenico (accesso);
·      Discesa Caracciolo/Via Roma (accesso);
·      Via Pannieri/Corso Vittorio Emanuele (accesso);
·      Vicolo Mezzani/Corso Vittorio Emanuele (accesso);
·      Via Argenteria/Vicolo Paterna (deflusso);
·      Via dei Coltellieri/Vicolo della Rosa Bianca (deflusso);
·      Vicolo Mezzani/Via dei Frangiai (deflusso).

Resta sempre consentita la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti nel rispetto delle norme anticovid e del divieto di assembramento.

IL DOCUMENTO

ORDINANZA DPCM

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.