Condividi

Covid, Orlando: “I palermitani stanno rispettando i divieti”

sabato 14 Novembre 2020
orlando

Voglio esprimere apprezzamento ai palermitani che hanno compreso che non occorre rispettare i divieti, occorre fare di più, rispettare il diritto alla salute e alla vita di tutti e di ciascuno. Le ordinanze che impediscono di bivaccare lungo tutto il litorale della città sono state rispettate e i controlli fatti nei mercatini rionali dimostrano che anche lì vi è stato un sostanziale rispetto delle norme di prevenzione. Non abbassiamo la guardia”.

Lo dichiara il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

“Ci aspetta un periodo molto lungo per uscire da questo tunnel della pandemia. Occorre la responsabilità di tutti, così come occorre che i ministri Speranza e Azzolina, e il presidente della regione Musumeci che hanno assunto l’impegno di controllare, verificare, informare, mantengano i propri impegni. In particolare quello di dedicare attenzione alla scuola, attraverso uno screening di massa che vada a individuare eventuali positivi asintomatici, evitando la diffusione del contagio e, al tempo stesso, con un rafforzamento della medicina sul territorio, che è sicuramente in affanno. Un affanno certamente non responsabilità degli operatori sanitari e che non può diventare causa di morte e nuovi lutti”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it