Condividi

Covid, Palermo in zona rossa: pochi controlli in periferia

mercoledì 7 Aprile 2021
carabinieri palermo

Auto per strada dalle prime ore del mattino, alcuni runners al Foro Italico, diversi palermitani in strada nei pressi dei mercati rionali e dei supermercati. Tra le proteste dei comercianti restano chiusi i centri commerciali e alcune categorie di negozi quali calzature, abbigliamento, barbieri, parrucchieri e centri estetici. Controlli soprattutto in centro, mentre in alcune zone della periferia sembra un giorno senza troppe restrizioni.

Dalla scorsa notte il capoluogo siciliano è in zona rossa Oggi il mercatino di viale Campania è regolarmente aperto e popolato: tutto in piena regola, perché è consentita l’attività di ambulanti che vendono generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.

Le scuole elementari, gli asili nido e le materne sono aperte così come le prime classi della media. Il Comune fa sapere che le ville comunali sono chiuse in linea con l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.