Condividi

Covid: paura a Palermo per il focolaio alla Rap, screening a tappeto per tutti i dipendenti

mercoledì 9 Settembre 2020
rap

In relazione alle paventate criticità nel servizio di raccolta rifiuti nella città di Palermo, connesse all’attuale emergenza epidemiologica, si è svolta in Prefettura una riunione, in modalità ibrida, in presenza e da remoto, con la partecipazione del sindaco, del direttore sanitario e di altri rappresentanti della locale Asp, del presidente e del direttore di Rap.

Sono statti acquisiti – informa una nota della prefettura – dati confortanti in ordine agli esiti degli esami svolti nei confronti del personale Rap, che registrano nessun caso positivo su 230 test sierologici già processati e solo 13 casi positivi già accertati con tampone.

L’Asp ha garantito la propria disponibilità ad estendere temporalmente, nella massima misura possibile, gli spazi destinati all’effettuazione degli esami, dalle 8 alle 19, per lo screening completo di tutti i 1.800 dipendenti della Rap, entro il prossimo 15 settembre.

La Rap ha detto di aver proceduto all’affidamento dei servizi esterni di raccolta rifiuti a due aziende private e di aver avviato ogni utile intervento al fine di acquisire ulteriori disponibilità di altre aziende private a collaborare in questa particolare fase, nelle more del completo ripristino del servizio.

Il Comune ha assicurato il costante monitoraggio delle attività poste in essere dalla partecipata, nonché dell’andamento dei contagi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.