Condividi

Covid: sopralluogo di Musumeci all’aeroporto di Palermo | VIDEO

martedì 15 Dicembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, ha visitato l’area dei controlli anti Covid all’aeroporto di Palermo accompagnato dall’assessore alla Salute Ruggero Razza.

«Sono qui – ha detto Musumeci – per dire grazie al personale sanitario impegnato in questa linea di trincea per fare in modo che i passeggeri in arrivo in Sicilia, in questo caso all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo, possano non essere positivi. Capita raramente di trovarne qualcuno positivo e in quel caso si applica il Protocollo: il passeggero viene consegnato al Servizio sanitario e tutelato fino all’ultimo momento. Non ci sono ritardi, il personale è motivato, ho detto grazie a nome della comunità siciliana perché questo servizio aggiuntivo, voluto dal governo regionale insieme alle società che gestiscono gli aeroporti, è una garanzia per questa operazione che abbiamo chiamato “Rientro sicuro”. Se ognuno di noi manterrà il rispetto delle norme potremo affrontare le prossime settimane in un clima di serenità, approntato a prudenza e rispetto delle regole».

A Messina, città nevralgica per gli arrivi in Sicilia, sono stati allestiti quattro-drive in e punti di controllo, dove su oltre 400 persone sottoposte a tampone rapido sono stati individuati 16 soggetti positivi.

All’aeroporto di Catania, fino alle 17 di oggi, sono stati effettuati oltre 650 test ed è stato individuato e isolato un cittadino risultato positivo al Covid-19.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.