Condividi

Covid, sorpresi in 300 a ballare: chiuso locale a Palermo | VIDEO

giovedì 19 Agosto 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Trecento persone sono state sorprese a ballare all’interno di un noto locale di Palermo sul mare trasformato in discoteca, in violazione delle le norme anti Covid. I finanzieri del comando provinciale di Palermo, con i poliziotti della divisione amministrativa di sicurezza della questura, hanno chiuso per 5 giorni e multato il locale Casa Cuba di via Messina Marine dove 300 clienti stavano partecipando ad una festa pubblicizzata sui social.

I controlli sono scattati la sera del 17 agosto. Il titolare della struttura e l’organizzatore dell’evento sono stati multati con una sanzione da 400 a 1.000 euro oltre alla chiusura. Le forze dell’ordine, intervenute con l’ausilio di un cane antidroga, hanno anche multato un cliente trovato in possesso di sostanze stupefacenti ai fini del consumo personale. Altre sostanze stupefacenti sono state trovate nel corso dei controlli nelle adiacenze del locale.

Sono scattati anche i controlli sul possesso del green pass.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.