Condividi

Covid, spiagge chiuse a Palermo: limiti anche nelle aree pedonali e all’alcool

venerdì 7 Maggio 2021

Prefettura e Comune di Palermo hanno incontrato i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e Assoimprese, per confrontarsi sul tema delle riaperture delle attivita’ economiche, connesse al possibile transito della Sicilia nella zona gialla.

Il Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani e il sindaco Leoluca Orlando hanno illustrato e condiviso le misure disposte con l’ordinanza urgente in corso di adozione da parte del sindaco, che ha disposto, tra l’altro, il divieto di accesso in tutte le spiagge fino al 15 maggio, il divieto di attivita’ sportive in tutte le aree pedonali, la proroga del contingentamento degli accessi di alcune aree cittadine, quali via Spinuzza, piazza Sant’Anna e Mondello, che sara’ esteso anche a piazza Magione, nonche’ del divieto di vendita di alcolici dopo le 18.

I vertici delle Forze di Polizia territoriali, che hanno preso parte all’incontro da remoto, hanno confermato l’impegno a proseguire nelle attivita’ di controllo delle persone e degli esercizi commerciali, nell’ottica di una piena convergenza verso il comune obiettivo di garantire una ripresa delle attivita’ economiche, che risulti nel contempo realizzata nel rispetto delle misure vigenti a tutela della salute pubblica e idonea a non inficiare il mantenimento delle condizioni per la prosecuzione delle attivita’.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.