Condividi

Covid19, screening sulle scuole: nel week-end eseguiti a Messina oltre mille tamponi

lunedì 9 Novembre 2020

Importante affluenza nel week-end dedicato al monitoraggio regionale, effettuato in modalità “drive in” con l’utilizzo di tamponi rapidi antigenici Covid-19, rivolto al personale docente e non docente degli Istituti scolastici superiori del territorio comunale, oltre che alla popolazione scolastica e loro familiari. La presenza di un numero significativo di persone, soprattutto di studenti e familiari, nello spazio antistante l’Istituto “Minutoli”, ha richiesto il prolungamento dell’orario di effettuazione degli esami a tutto il pomeriggio della domenica.

Stamane sono stati resi i primi dati relativi allo screening, effettuato grazie al coinvolgimento della Città Metropolitana di Messina, del Dirigente prof. Pietro La Tona, del Referente Asp dott. Carmelo Crisicelli e del personale specialistico che ha effettuato i tamponi. Il totale dei tamponi rapidi effettuati è stato di 1187 con un numero di 35 positivi: in particolare, sabato 7 novembre sono stati 515 i tamponi fatti, con 12 positivi; domenica 8 novembre 672 i tamponi eseguiti con 23 positivi.

A tutti coloro che sono risultati positivi al test è stato praticato l’ulteriore tampone molecolare per l’eventuale conferma della positività riscontrata. Al progetto hanno aderito, oltre al “Minutoli”, che ha messo a disposizione aree, locali e personale di supporto, gli Istituti scolastici “Ainis”, “Seguenza”, “Archimede”, “Jaci”, “Maurolico” ed “Antonello”.

L’iniziativa è stata ideata dall’Anci Sicilia e si è avvalsa del supporto logistico della Città Metropolitana di Messina per mezzo del Servizio di Protezione Civile, del Servizio Prevenzione e della Polizia Metropolitana. Soddisfazione per l’alta adesione al progetto è stata espressa dal sindaco metropolitano, Cateno De Luca, che ha sottolineato l’importanza dei controlli preventivi sulla popolazione scolastica in un momento di grande criticità sanitaria. Tutte le procedure sono state eseguite con la massima celerità ed in totale sicurezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.