Condividi

Covisian, sit-in di protesta a Palermo. Orlando: “Silenzio assordante inaccettabile”

mercoledì 4 Maggio 2022

Sit-in di protesta dei lavoratori e delle lavoratrici Covisian e Almaviva impegnati nella commessa ITA, a Palermo. Un presidio è stato organizzato in piazza Politeama.

“La vicenda Covisian-Ita-Almaviva rischia di arenarsi di fronte al rifiuto di Ita di partecipare al tavolo ministeriale. Dopo oltre dieci giorni continua un silenzio assordante ed è inaccettabile che un’azienda partecipata al 100% dallo Stato si rifiuti di collaborare al fine di trovare una soluzione equilibrata e giusta alla vertenza”, commentano il sindaco Leoluca Orlando e l’assessora Giovanna Marano in occasione dell’ennesima protesta delle lavoratrici e dei lavoratori relativa alla vertenza Almaviva-Covisian.

Sono 543 gli operatori palermitani a rischio licenziamento a causa del mancato rispetto della clausola sociale sottoscritta lo scorso ottobre. Si tratta dei 221 di Covisian che dal primo maggio verrebbero licenziati dopo il dietrofront di Ita Airways sulla commessa e dei 322 di Almaviva in cassa integrazione a zero ore e che avrebbero dovuto essere riassunti entro il 2023.

Non è accettabile che Ita – aggiungono Orlando e Marano – si rifugi dietro una improbabile internalizzazione e faccia di questa l’asse della sua soluzione dopo l’abbandono da parte di Covisian. Ribadiamo l’importanza del fatto che questa commessa deve restare a Palermo e deve essere parte di un rilancio più complessivo dell’attività di call-center di questa città”.

A tutti gli operatori il sindaco e l’assessora hanno espresso “la massima solidarietà e vicinanza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.