Condividi

Cresce la Lega in Sicilia: nuove adesioni al progetto di Salvini

lunedì 13 Agosto 2018
lega salvini premier

Continuano le adesioni al progetto della Lega Salvini premier in provincia di Palermo. Tra i nuovi ingressi il presidente del consiglio ed un assessore del Comune di Campofiorito, e un consigliere comunale di Chiusa Sclafani.

lega salvini premierAnna Maniscalco 39 anni, laureata in scienze della Formazione primaria e insegnante di sostegno, consigliere comunale, prima eletta, alle ultime amministrative nelle fila di una lista civica e nominata assessore con deleghe alla pubblica istruzione, cultura, pari opportunità, sport, politiche giovanili del Comune di Campofiorito. Vito Chiara, 42 anni, geometra, eletto tra le fila di una lista civica al consiglio di Campofiorito, dove riveste la carica di presidente del consiglio. Pietro Giammalva consigliere comunale, operaio edile, eletto nel 2017 a Chiusa Sclafani in una lista civica.

Siamo protesi verso il progetto di una Lega che si occupi dello sviluppo territoriale della Sicilia –  dichiara Igor Gelarda responsabile siciliano degli enti locali della Lega, appena nominato dal senatore Stefano Candiani e consigliere comunale di Palermo –  Stiamo notando un incredibile entusiasmo delle persone verso il nostro progetto. Attualmente Ci sono in coeso numerose interlocuzioni in tutta la provincia, e con molti giovani interessati. La gente non ne può più e la Sicilia, e i siciliani, hanno diritto al riscatto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.