Condividi

Criminalità, a Palermo è boom delle rapine in banca e agli uffici postali

giovedì 16 Novembre 2017
rapina in banca

A Palermo diminuisce il totale dei crimini ma aumentano le rapine in banca e agli uffici postali. E’ quanto emerge dai dati diffusi dall‘Ufficio statistica del Comune di Palermo relativi ai delitti denunciati in città nel 2016, in raffronto agli anni precedenti e alle altre grandi città italiane.

Nel capoluogo siciliano si è registrata, per il secondo anno consecutivo, una sensibile diminuzione rispetto all’anno precedente del totale dei delitti denunciati (-9,1%).

Fra le variazioni più significative registrate dalle singole tipologie di delitti, si notano la diminuzione degli omicidi volontari, passati da 7 a 4 (-42,9%), accompagnata però da un sensibile incremento dei tentati omicidi, passati da 15 a 22 (+46,7%); una sensibile diminuzione dei furti (-11,7%), in particolare nelle abitazioni (-26,5%), e una ulteriore diminuzione delle rapine presso esercizi commerciali (-12,8%).

In clamoroso aumento invece le rapine in banca (+27,3%) e quelle agli uffici postali (passate da 9 a 15, +66,7%).

Nel confronto con le altre grandi città italiane, si rileva che Palermo, con 4.674 delitti ogni 100 mila abitanti, fa registrare anche nel 2016 il tasso di delittuosità totale (riferito a tutti i delitti) più basso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.