Condividi
La dichiarazione

Crisi agricoltori, De Luca: “La Sicilia fa i conti con una ‘calamità politica’, la situazione del comparto è critica”

giovedì 4 Aprile 2024
Cateno De Luca

Oltre alle calamità naturali, questa terra deve fare i conti con una ‘calamità politica’“. Così il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca intervenendo in aula per la discussione sulla mozione per interventi urgenti a sostegno dell’agricoltura siciliana presentata congiuntamente alle altre forze di opposizione.

La situazione critica che affligge il comparto agricolo siciliano – ha affermato De Luca primo firmatario – richiede una risposta immediata e concreta. La combinazione di fattori come l’aumento indiscriminato dei costi di produzione e gli eventi metereologici avversi hanno portato il settore in uno stato di ‘allerta rossa’. Abbiamo sollevato la necessità di tutelare gli agricoltori contro gli aumenti speculativi dei costi di produzione e di introdurre normative per un’etichettatura chiara e trasparente per i prodotti importati, al fine di contrastare la concorrenza sleale e proteggere il mercato regionale e quello nazionale. È cruciale – conclude – che il governo regionale intervenga presso il governo nazionale per garantire misure di sostegno tempestivo ed efficace per il comparto agricolo siciliano, che rappresenta una risorsa fondamentale per il nostro territorio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.