Condividi
La protesta

Crisi dei lavoratori della formazione: dipendenti in piazza a Palermo contro ritardi e tagli

sabato 27 Luglio 2024

Dopo la dichiarazione dello stato di crisi della formazione, scatta la protesta dei dipendenti del settore, che il 31 luglio tornano in piazza con un sit in a Palermo, davanti alla sede dell’assessorato regionale all’Istruzione e formazione professionale.

La protesta è indetta dalla Federazione nazionale dell’Ugl e fa seguito alla dichiarazione di stato di crisi del settore dell’inizio del maggio scorso, sostenuta da tutte le associazioni datoriali. Inoltre, non è stato dato seguito alla richiesta di un tavolo di crisi da parte del sindacato, che lamenta ritardi fino a sei mesi nell’erogazione delle retribuzioni al personale, ritardi nell’avvio dei corsi destinati agli adulti disoccupati o ex percettori del reddito di cittadinanza. Secondo l’Ugl, i ritardi nell’adozione delle procedure gestionali hanno spinto gli enti ad avviare le attività formative, tra settembre e ottobre 2023, sotto la propria responsabilità e il primo acconto è stato erogato solo da qualche settimana, in concomitanza con la fine dell’anno formativo.

Gli avvisi emanati e programmati continuano a prevedere tagli e decurtazioni. Le rendicontazioni delle attività corsuali degli anni precedenti non vengono chiuse, con costi aggiuntivi per gli enti formativi. “Il paradosso è che di fronte a ingenti finanziamenti stanziati dall’Unione europea sulla formazione professionale, siamo di fronte ad una crisi per minori risorse spese e certificate“, sottolinea l’Ugl.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.