Condividi
La lettera-denuncia

Crisi idrica a Canicattì (AG), il sindaco Corbo: “Insopportabile la cronica mancanza d’acqua”

martedì 19 Novembre 2024
“E’ diventata insopportabile la cronica mancanza d’acqua per la Canicattì. I turni di distribuzione sfiorano in alcune zona anche i 30 giorni”.
Lo dice il sindaco Vincenzo Corbo che stamattina ha inviato una lettera-denuncia al presidente della Repubblica, al presidente del Consiglio dei ministri, al presidente della Regione, all’assessore regionale all’Energia, ai dirigenti nazionale e regionale della Protezione civile, all’Ati, all’Aica, a Siciliacque. Corbo ha evidenziato “come il quantitativo di acqua potabile destinato alla città si aggira sui 40 litri secondo da parte di Siciliacque che doveva essere integrata da una ulteriore fornitura, mai arrivata da Aica. Ma – aggiunge il sindaco – ormai da 7 giorni la città non riceve un solo litro di acqua al secondo a causa di un guasto che si è registrato lungo la condotta che, ad oggi, non risulta essere stato riparato. A soffrirne sono l’ospedale, il poliambulatorio, le scuole, gli esercizi commerciali, i cittadini”.
Canicattì non può nemmeno usufruire dell’acqua dei pozzi che deve essere necessariamente proporzionalmente miscelata con quella fornita da Siciliacque ed Aica. “Questa situazione – ha concluso il sindaco – può portare a seri problemi di ordine pubblico”. La richiesta è una soltanto: “Al comune devono essere destinati almeno 70 litri di acqua al secondo per ridurre i turni a scuole, ospedale, poliambulatorio, negozi e cittadini. Canicattì nella ripartizione delle risorse idriche non può essere danneggiata rispetto ad altri centri come Agrigento, Licata e Sciacca e ad altri comuni meno popolosi”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.