Condividi

Crisi idrica, Cristaldi tuona contro le soluzioni tampone e invoca i dissalatori: “Siamo in mano a una classe politica inefficiente”

mercoledì 7 Febbraio 2018
Nicola Cristaldi
Nicola Cristaldi

Se un viaggiatore tornasse in Sicilia, dopo oltre 35 anni di assenza, crederebbe di aver fatto un tuffo nel passato. Un salto indietro nel tempo. E anche se alla guida del governo non c’è più Bettino Craxi e alla presidenza della Regione non ci sono più Santi Nicita o Modesto Sardo, per quanto riguarda la gestione delle risorse idriche, nulla è cambiato. Eppure la soluzione all’emergenza siccità non è così complicata: basterebbe innanzitutto costruire e fare entrare in funzione i dissalatori. Infatti, l’acqua del mare non è destinata a esaurirsi. Almeno per i prossimi millenni“.

Lo afferma il sindaco di Mazara del Vallo, Nicola Cristaldi, già coordinatore del comitato Enti locali della commissione parlamentare Antimafia nazionale.

Quando sento parlare – aggiunge – inoltre, di turnazione dell’erogazione idrica nella abitazioni o di dichiarazione di stato di calamità che il governo nazionale dovrebbe dichiarare domani, rifletto sulla inefficienza della classe politica di questi ultimi anni. Non è, infatti, tollerabile che la programmazione per la gestione dell’acqua sia stata affidata alla speranza che arrivi la pioggia. Ci manca che venga evocata la danza dei pellerossa per fare scendere acqua dal cielo. E’ mancata in questi anni la manutenzione delle condotte che provoca grande perdite e la gestione delle dighe, che a volte sono solo cattedrali nel deserto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.