Condividi

Crisi Semitec: lunedì a Catania sciopero dei lavoratori

sabato 8 Febbraio 2020

Lunedì 10 febbraio, i 15 tecnici specializzati della sede catanese di Semitec sciopereranno a Catania di fronte alla sede di via di Passo del Fico alla Zona industriale.

Il  sit in, che si terrà dalle 8 alle 17, avrà come scopo la richiesta del pagamento degli ultimi due mesi, il versamento del Tfr relativi agli ultimi 18 mesi e, soprattutto, i lavoratori vogliono chiarezza sul loro futuro.

Semitec conta trecento dipendenti in tutta Italia, di cui 18 a Palermo e 15 a Catania. Lo sciopero di lunedì mattina è stato indetto a livello nazionale ed interessa le varie sedi territoriali dove operano i lavoratori dell’azienda. A Catania è previsto il presidio dei tecnici specializzati della locale sede di appartenenza.

“I lavoratori – si legge in una nota – hanno ormai preso atto che l’azienda non conta più su alcuna commessa già dallo scorso dicembre; la sede di Catania è inoltre sotto sfratto esecutivo e i mezzi di trasporto non sono più disponibili“.

“È una situazione drammatica che precipita ogni giorno di più e che contrasta con le speranze dei lavoratori”evidenziano i sindacati.

I lavoratori, un anno e mezzo fa vennero rassicurati dalla Igi investimenti a proposito della affidabilità della Semitec, azienda che subentrò alla Siram e che opera a livello nazionale nel campo della manutenzione, logistica, servizi tecnologici per telecomunicazioni, realizzazione civile ed impiantistica di reti fisse, mobili e wi-fi/wi-max.

“La prospettiva per tutti i lavoratori era che l’azienda avrebbe operato in un clima di crescita e investimenti. Non è andata così e oggi sia i lavoratori di Catania che quelli sparsi nel resto d’Italia, stanno facendo i conti con impegni non mantenuti e con prospettive drammatiche per il loro immediato futuro lavorativo.”dice il segretario generale della Fiom Cgil di Catania, Nunzio Cinquemani.

“Rimarremo al loro fianco in questa difficile fase – conclude il segretario generale della Fiom Cgilma oggi chiediamo all’azienda di operare correttamente saldando gli arretrati e chiarendo una volta per tutte quali sono le reali prospettive”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.