Condividi

Cristiani e cattolici al bivio

mercoledì 22 Aprile 2020
papa Francesco

Il servizio andato in onda lunedì sera sul terzo canale della Rai è stato un programma di grande impatto emotivo e stimolante sul piano sociologico e culturale.

Faceva capire fino a che punto la plutocrazia internazionale alleata ai cattolici reazionari e fuori dal Vangelo, sia ostile al Cristianesimo e al Papa che lo rappresenta. Ormai si può affermare con ragione che si è scavato un abisso tra il cattolicesimo e il Cristianesimo del post Concilio di Roma.

Si sono capovolti i termini di un tempo nel quale si definivano laici i non chierici; oggi gli oppositori della Chiesa sono invece da cercare tra i chierici delle alte sfere ecclesiastiche e i difensori del neo capitalismo globale che gridano il loro “crucifigge” pagando farisaicamente gli indigenti e i ricchi del populismo contemporaneo.

La povertà e la carità che predica Papa Francesco fanno paura ai dominatori economici del mondo. Il cristianesimo non è una ideologia -ha detto giustamente il Santo Padre – e dargli del comunista vuol dire non essere né cristiani né comunisti e non avere capito neppure il marxismo, ma rinnegare il valore e i diritti della persona umana.

Io chiamo tutti i cristiani e gli uomini liberi a difendere col Papa questi valori insiti nel messaggio cristiano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.