Condividi

Biglietti falsi in circolazione per assistere alla Messa del Papa a settembre a Palermo

martedì 31 Luglio 2018
palermo

Diceva ai fedeli di essere un incaricato della Curia di Palermo e di vendere i biglietti per assistere alla messa al Foro Italico per la visita del Papa a Palermo il prossimo 15 settembre.

I fedeli hanno segnalato il tentativo di truffa e l’organizzazione della manifestazione ha presentato denuncia. Tra l’altro da qualche giorno sul sito papafrancescoapalermo.it campeggia un post che sottolinea che “i pass di accesso al prato del Foro italico per assistere alla celebrazione Eucaristica che il Santo Padre Francesco presiederà il prossimo 15 settembre 2018, in occasione della visita pastorale a Palermo, sono assolutamente gratuiti”.

“I permessi – si legge sul sito – saranno concessi dalla segreteria organizzativa, secondo i criteri che saranno comunicati tramite i canali di informazione della Curia Arcivescovile“.

Insomma, una truffa in piena regola da chi, evidentemente, ha deciso di lucrare, approfittando dell’importante evento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.