Condividi

Croce Rossa Italiana: Sorella Di Marzo termina il ruolo di Ispettrice regionale per la Sicilia

mercoledì 20 Maggio 2020

Dopo 11 anni nel ruolo istituzionale di vertice del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, Sorella Anna di Marzo termina l’incarico di ispettrice regionale per la Sicilia.

Voluta alla guida delle crocerossine dall’allora ispettrice nazionale Mila Brachetti Peretti, Anna di Marzo ha ricoperto fino al 2013 il ruolo di Ispettrice a Palermo, per essere successivamente designata alla guida del Corpo in Sicilia.

Donna dalle spiccate capacità organizzative e dalle indiscusse doti relazionali, sotto il suo coordinamento le crocerossine siciliane sono state apprezzate da tutte le Autorità Civili e Militari e dalla popolazione, per gli innumerevoli servizi resi in favore dei sofferenti.

Un impegno importante, quello di Anna di Marzo, vicina ai più vulnerabili con passione, amore e dedizione, con risultati pienamente raggiunti confermati dai numerosi riconoscimenti ed encomi che in questi anni le sono stati tributati.

Tra i più importanti : maggio 2013 riceve il Premio Internazionale Pigna d’argento, novembre 2016 le viene conferito il Premio Telamone, nel 2019 il Pool Anti violenza e per la Legalità le assegna il Premio Coraggio Emanuela Loi.

Un impegno il mio,- riferisce Sorella Di Marzo – volto a lenire le sofferenze del prossimo; un servizio reso in modo incondizionato a titolo gratuito, mossa unicamente dal desiderio di essere utile alla popolazione sofferente, nel tentativo di alleviare il dolore e portare sollievo a chi vive nello sconforto quotidiano e nella malattia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it