Condividi

Cucciolo trovato nella spazzatura a Sciacca: muore dopo due giorni di agonia

giovedì 1 Luglio 2021

Non ce l’ha fatta il cucciolo di due mesi trovato negli scorsi giorni a Sciacca.

Era stato recuperato in un cassonetto dell’immondizia e, sul corpo, aveva segni di bruciature di sigaretta.

Il Beagle era stato preso in cura dai volontari dell’associazione Balzoo, che hanno fatto di tutto pur di farlo riprendere, ma purtroppo, dopo alcuni giorni di tremenda agonia, ieri sera è passato a miglior vita.

“Ci abbiamo provato fino alla fine. Sapevamo che era un caso disperato, ma abbiamo voluto provare. Come potevamo arrenderci?”, scrive Balzoo.

L’abbiamo vegliato giorno e notte. Sì, era un caso disperato tra: crisi di vomito, diarrea con sangue, convulsioni, febbre altissima, crisi nervose, danni neurologici, parvo e cimurro, e la natura ha scelto per lui e per noi”, conclude l’associazione.

LEGGI ANCHE

Cucciolo di Beagle con bruciature buttato nella spazzatura a Sciacca: è grave | VIDEO

 

Iscriviti a “Il regno degli animali” per rimanere aggiornato e inviaci delle segnalazioni su ilregnodeglianimali@ilsicilia.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.