Categorie:
Dalla fiaba nordica di Peer Gynt alla saga eroica del Ring nel concerto diretto da Marcus Bosch
Il concerto propone due capolavori sinfonici di forte impronta narrativaIl Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato porta le scuole nella storia: viaggio tra archeologia e didattica nei siti del Palermitano
Dal 14 novembre all’11 dicembre un mese ricco di tappe in numerosi siti archeologici e luoghi della cultura della provincia…Il Castello Siciliano dell’anno fa tappa a Castelbuono: il cuore nobile e selvaggio delle Madonie CLICCA PER IL VIDEO
A Castelbuono tra potere e mistero sacro a dominare lo skyline del borgo, svetta il magnifico Castello dei Ventimiglia.Il Castello dell’anno fa tappa a Giuliana (PA), il borgo che affonda le sue radici nel Medioevo CLICCA PER IL VIDEO
Lasciatevi guidare fino a Giuliana, un borgo che si innalza con fierezza a oltre 700 metri di quota, nel cuore…Palermo, a Spazio Cultura “Mafia e pizzo. Pagare non paga”: il libro di Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione
All'incontro presenti gli autori che dialogano con Valentina Chinnici, deputata Ars e vicesegretaria regionale Pd e l'editore Nicola Macaione. Modera…Bronzi di Riace, uno studio multidisciplinare riapre il caso e rafforza la pista siracusana
Pubblicata sull’Italian Journal of Geosciences la ricerca multidisciplinare di 15 studiosi di sei università italiane: analisi geologiche, archeologiche e biologiche…A Messina il movimento giovanile “Credere nella Comunità”, Fiore nuovo coordinatore
Il movimento si propone di riunire i giovani, sia essi universitari che del mondo delle professioni, sotto una sigla associativa…Le eccezioni cambiano la storia
La riflessione“Mafia & Pizzo – Pagare non paga”, a Castelbuono gli autori Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione
Oggi, sabato 8 novembre 2025, la presentazione nella Sala Padre Lorenzo Marzullo dell’ex Monastero di Santa VeneraZucca “u ficatu ri settecannola” espressione verace della Palermo di una volta, tra le bancarelle della Vuccirìa
Si narra che tra le bancarelle della Vucciria, nelle immediate vicinanze della fontana dei settecannoli, in piazza Garraffello, nacque una…“Credere nella Comunità”: a Messina studenti e istituzioni insieme per parlare di impegno sociale e futuro dell’Europa
“Credere nella Comunità”, giorno 8 novembre 2025, alle 16,30, al Palacultura, evento promosso dal “Think tank” degli studenti universitari di…L’ombra degli algoritmi: come “l’era digitale” sta progressivamente distruggendo empatia e dignità giovanile
Quanto siamo disposti a sacrificare la nostra privacy e l'empatia giovanile in nome dell'innovazione e dello sviluppo dell'Intelligenza Artificiale Generativa?…Taormina regina del turismo: +624% di volumi rispetto all’estate 2019
Con volumi si intendono i dati numerici che misurano l’attività turistica, come il numero di arrivi, presenze e il valore…“Muscoli a tutti i costi”: l’abuso di steroidi nelle palestre, i rischi per la salute l’allarme che è arrivato anche in Sicilia
La foto perfetta, il reel virale, il corpo “esploso” in pochi mesi. Dietro alle immagini lucide dei profili fitness si…Costruzione dell’Osservatorio Permanente per l’Intelligenza Artificiale in Sicilia: presentato disegno di legge all’Ars
La costituzione di un Osservatorio Permanente per l'Intelligenza Artificiale in Sicilia: è il tema di un disegno di legge depositato…Dall’oro del Cristo al silenzio del Chiostro e del Castellaccio, Invito in Sicilia oggi vi porta a Monreale CLICCA PER IL VIDEO
Questa immensa "Bibbia di pietra e colore" culmina nella figura solenne e onnipresente del Cristo Pantocratore, simbolo della fede normanna.Più fondi per la Fornace Penna, Abbate: “Si concretizza la realizzazione dei lavori nei tempi previsti”
Questo permetterà di ultimare i lavori di messa in sicurezza della “Fornace Penna” in c.da Pisciotto a SampieriPalermo, al Teatro Politeama Garibaldi due capolavori di Ravel e Šostakovič per l’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Hans Graf
Prosegue al Teatro Politeama Garibaldi, venerdì 7 novembre alle ore 20.30 e sabato 8 novembre alle ore 17.30, la 66ª…Insediati i comitati per il Sì al referendum sulla giustizia. Terrana e Caputo (Udc ): “Necessario coinvolgere e informare i territori”
"E’ nostro dovere avviare nei territori una informazione capillare attraverso riunioni, convegni ed incontri nelle piazze siciliane" dichiarano Decio Terrana…Ispica, finanziato il restauro del Loggiato del Sinatra. Abbate: “Polo di attrazione culturale e turistica”
"Il Loggiato del Sinatra, non è solo una struttura architettonica; è un pezzo della storia e dell'identità di Ispica e…Politica e calcio a Palermo: Lagalla e la partita ancora aperta
Quando guardi Palermo, ti accorgi che il gioco politico e quello calcistico si parlano. E lo stadio Barbera è diventato…Castello di Taormina, la fortezza arabo-normanna che domina nei secoli la città
La storia di Taormina è un affascinante viaggio nell'antichitàL’educazione sentimentale sbarca in V Commissione, Ciminnisi: “Serve un cambiamento culturale” CLICCA PER IL VIDEO
L'intervista a Cristina Ciminnisi, deputata del Movimento 5 Stelle all'ArsGiornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, Lagalla: “Rendiamo omaggio a quanti, in passato e nel presente, hanno dedicato la propria vita al servizio dell’Italia”
La dichiarazione del sindaco Roberto Lagalla che questa mattina in piazza Vittorio Veneto ha partecipato alla cerimonia della Giornata dell'Unità…Food Mama Fest, i prodotti agroalimentari eccellenze della terra Iblea
In sei Comuni della Provincia di Ragusa“Frutta martorana”, una corrispondenza d’amorosi sensi
La frutta martorana per un siciliano non è solo un dolce, ma è simbolo di una profonda sensorialità emotiva ed…“Dalla polis alla rete”: Aristotele e la riflessione su cittadinanza e virtù nell’era digitale
Etica, misura e intelligenza: siamo pronti a seguire Aristotele per vivere bene nell’epoca dei dati? La “città della mente” mostra…

sabato 27 Luglio 2024
Oroscopo Li Stiddi di Patti Fox: estate 2024
sabato 20 Luglio 2024
Oroscopo Li Stiddi di Patti Fox: 20 – 26 Lugliu 2024
sabato 13 Luglio 2024
Oroscopo Li Stiddi di Patti Fox: 13 – 19 Lugliu 2024
Ultima ora
martedì 11 Novembre 2025
Dalla fiaba nordica di Peer Gynt alla saga eroica del Ring nel concerto diretto da Marcus Bosch
martedì 11 Novembre 2025
Il Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato porta le scuole nella storia: viaggio tra archeologia e didattica nei siti del Palermitano
martedì 11 Novembre 2025
Il Castello Siciliano dell’anno fa tappa a Castelbuono: il cuore nobile e selvaggio delle Madonie CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 10 Novembre 2025
Il Castello dell’anno fa tappa a Giuliana (PA), il borgo che affonda le sue radici nel Medioevo CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 10 Novembre 2025
Palermo, a Spazio Cultura “Mafia e pizzo. Pagare non paga”: il libro di Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione
lunedì 10 Novembre 2025
Bronzi di Riace, uno studio multidisciplinare riapre il caso e rafforza la pista siracusana
Pubblicazione: giovedì 9 Febbraio 2023
Il Castello di Taormina apre al pubblico e assume personale: ecco i requisiti
Pubblicazione: venerdì 14 Febbraio 2020
Messina: riparte l’appuntamento con Onde Sonore, al via “Carnevale in Nave”
Pubblicazione: domenica 24 Novembre 2019
Caronte&Tourist: ultimo appuntamento con “Onde Sonore Fuoritempo”

martedì 14 Ottobre 2025
Messina, Caronte & Tourist porta il Villaggio della Salute Komen: a Villa Dante tre giorni di visite, informazione e sensibilizzazione dedicati alla salute delle donne
giovedì 2 Ottobre 2025
Messina, Caronte & Tourist porta il Villaggio della Salute della Carovana Komen per la prevenzione dai tumori al seno
sabato 26 Luglio 2025
“Il Sole che Verrà”: dal deserto australiano al grande schermo, la rivoluzione siciliana della solar car “Archimede” al Giffoni Film Festival

domenica 2 Novembre 2025
“Frutta martorana”, una corrispondenza d’amorosi sensi
martedì 28 Ottobre 2025
Castagne siciliane, il comfort food autunnale tra leggenda e tradizione
sabato 18 Ottobre 2025





