Condividi
L'evento

Cultura alimentare, il 31 maggio al via la terza edizione di “Un piatto per la pace”

mercoledì 17 Aprile 2024
Chef Tony Lo Coco

E’ il 31 Maggio 2024 la data fissata per la terza edizione dell’evento “Un piatto per la pace” che Inner Wheel Club Qarinis e Fidapa Palermo Mondello organizzano, anche quest’anno, presso l’Istituto Alberghiero “Danilo Dolci” di Partinico (PA).

L’evento ha l’obiettivo di ricercare nella cultura alimentare dei popoli la convivialità quale bisogno di reciproco e fraterno rispetto. Ciò attraverso la premiazione di un piatto estero prescelto da una prestigiosa Giuria tra tre piatti individuati da altrettanti Consolati Esteri operativi nella Provincia di Palermo.
Negli anni passati hanno partecipato alla competizione la Polonia, la Repubblica Ceca, la Lituania, la Spagna, la Grecia e Cipro, mentre quest’anno saranno della partita la Danimarca, la Norvegia e il Portogallo.
Con il patrocinio della Fe.N.Co, tra i numerosi Giurati, ci saranno, oltre i Consoli di Danimarca, Norvegia e Portogallo, lo Chef Tony Lo Coco Presidente di “Le Soste di Ulisse”, il Presidente dell’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia Maurizio Scaglione, il Direttore di Confcommercio Sicilia Vincenzo Costa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.